Programma di interventi economici a favore delle famiglie fragili residenti in Veneto - D.G.R.V. n. 1273 del 05 Novembre 2024

Pubblicato il 5 maggio 2025 • Comune , Sociale

IL SETTORE SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI PRAMAGGIORE RENDE NOTO

 che a partire dal 05/05/2025 al 15/06/2025 sono aperti i termini per presentare la domanda per accedere alle seguenti linee di intervento:

   Linea di intervento n. 1 : Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori

   Linea di intervento n. 2 : Famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati con figli indicati nella certificazione ISEE

   Linea di intervento n. 3 : Famiglie con figli a seguito di parto trigemellare indicati nella certificazione ISEE e famiglie con figli pari o superiore a quattro indicati nella certificazione ISEE

I requisiti di ammissione e l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda. L'attestazione ISEE in corso di validità deve coincidere con la composizione del nucleo familiare anagrafico al momento della presentazione della domanda e/o periodo di apertura bando. ISEE fino a 20.00,000 €.

Il richiedente, il cui nucleo abbia i requisiti per accedere al programma di interventi economici per famiglie fragili, potrà presentare domanda dal 05/05/2025 (00:00:01) al 15/06/2025 (23:59:59) accedendo all'indirizzo https://cittadino-ambito-sociale-10-portogruaro.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi

 

PER INFORMAZIONI E PER FISSARE UN APPUNTAMENTO Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pramaggiore Tel. 0421.20368 – servizisociali@comune.pramaggiore.ve.it 

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA: 

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

-        copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;

-        fotocopia del tesserino sanitario dell'eventuale beneficiario del contributo (non obbligatorio, solo per rendere più rapido il caricamento dati per il cittadino e ridurre gli errori);

-        attestazione ISEE (Ordinario) in corso di validità;

-        eventuale certificazione dell’handicap del figlio, ai sensi della L.104/1992 art.3 co.3.

-        (solo se il richiedente non è il genitore o il tutore dei minori) copia del provvedimento di nomina a tutore/curatore/amministratore di sostegno o procuratore;



SI INVIATANO GLI INETERESSATI A PRENDERE VISIONE DELL'AVVISO 

NOTA BENE: 

E' necessario  selezionare il Comune di residenza al momento di presentazione della domanda del nucleo familiare. Attenzione indicare il Comune di residenza errato comporta

l’esclusione dagli eventuali benefici economici!

 

Prima di iniziare verificare e disporre:

  1. (obbligatorio) di un’immagine del lato anteriore e di un’immagine del lato posteriore del documento d’identità del beneficiario. Se non ancora disponibile, provvedere a fotografare i due lati del documento.
  2. (obbligatorio se richiedente diverso dal beneficiario) di un’immagine del lato anteriore e di un’immagine del lato posteriore del documento d’identità del richiedente (documento di identità personale in corso di validità del richiedente il contributo, qualora sia tutore/curatore del beneficiario/a se questi è interdetto/inabilitato ovvero amministratore di sostegno o procuratore, purché gli sia stato conferito il relativo potere). Se non ancora disponibile, provvedere a fotografare i due lati del documento.
  3. (obbligatorio) di un’immagine del codice fiscale del beneficiario.
  4. (facoltativo per velocizzare l’inserimento dei dati) di un’immagine del codice fiscale del richiedente.
  5. (solo per i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea) fotocopia del permesso di soggiorno o, se scaduto anche fotocopia della documentazione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo di ogni componente il nucleo familiare se cittadino di uno Stato non aderente all’Unione Europea;
  6. (obbligatorio) copia dell’attestazione ISEE (massimo 20.000,00 €)

 

AVVISO dgrv 1273.2024 (1)
Allegato 251.60 KB formato pdf
Scarica