Buono Libri per l'anno scolastico-formativo 2025-2026

Pubblicato il 4 settembre 2025 • Comune , Utilità

Ai genitori degli alunni, residenti in Pramaggiore, frequentanti le Istituzioni scolastiche secondarie di I° e II° grado statali e non statali, istituzioni formative accreditate o in istruzione parentale.

Si informa che la Regione Veneto, nell’ambito degli interventi volti a favorire il diritto allo studio, ripropone anche per l'anno scolastico 2025/2026 l'opportunità di beneficiare del contributo in oggetto. Resta ferma la totale gratuità dei Iibri di testo per gli alunni delle Scuole Primarie.

Si evidenzia che la procedura informatica per la gestione del contributo è stata rinnovata rispetto agli anni scorsi. Si invita pertanto a prendere visione delle nuove modalità operative di inserimento delle domande e le relative scadenze nell'allegata locandina e nella seguente piattaforma regionale: https://libritesto.regione.veneto.it.

Rimandendo i Comuni responsabili dell'istruttoria e della trasmissione alla Regione delle domande risultanti ammesse, come ogni anno si chiede di far pervenire, entro il 17 ottobre 2025, al Comune di Pramaggiore la seguente documentazione per consentirne la convalida:

- il numero identificativo della domanda di contributo inserita nella piattaforma regionale;

- copia del documento di identità valido del richiedente (genitore che sottoscriverà la domanda);

- recapito telefonico ed e-mail del richiedente;

- copia della certificazione I.S.E.E. 2025 in corso di validità (aggiornato con i componenti dello stato famiglia alla data di inserimento della domanda buono-libri);

- copia della documentazione giustificativa della spesa (fatture/ricevute col dettaglio dei Iibri o attestazioni di vendita rilasciate dalle librerie/negozi con allegati i relativi scontrini fiscali leggibili);

- lista dei libri da acquistare emessa dai rispettivi istituti;

- copia del permesso o carta di soggiorno valida ed efficace per i richiedenti che sono cittadini non comunitari.

 

La mancata o incompleta consegna al Comune della documentazione sopra elencata comporterà il rigetto della richiesta di contributo.

 

La trasmissione della documentazione al Comune di residenza dell'alunno dovrà avvenire mediante:

- posta elettronica all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.pramaggiore.ve.it

- posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo.comune.pramaggiore.ve@pecveneto.it

Indicando nell'oggetto: "BUONO LIBRI" + IL NOME DELL'ALUNNO  e dovrà CONTENERE TUTTI I DOCUMENTI ELENCATI.

In caso di effettiva impossibilità alla trasmissione mediante posta elettronica, la documentazione sopra elencata (contenuta in una unica busta) potrà essere consegnata a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, che per tale servizio riceve esclusivamente nei giorni di MARTEDI' e MERCOLEDI' (dalle ore 10:00 alle ore 12:15) a decorrere DAL 23 SETTEMBRE 2025.

 

Si sottolinea che quanto indicato in fase di compilazione via web della domanda vale quale “dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà” resa ai sensi del D.P.R. N. 445/2000. Saranno effettuati pertanto dei controlli sulla veridicità di quanto dichiarato sia da parte del Comune che da altre Istituzioni, anche estere.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a scaricare i moduli allegati.

 

 

Locandina_BL_25-26
Allegato 4.80 MB formato pdf
Scarica
CircolarePRAMAGGIORE-buono-libri_2025-26_signed
Allegato 622.32 KB formato pdf
Scarica